Marzo 2, 2021
Novità: Il 16 Gennaio 2021 è stato pubblicato su Sole24Ore un articolo dell’Avv. Maurizio Hazan: “Il 13 gennaio il Mise ha avviato la pubblica consultazione sullo […]
Febbraio 19, 2021
Problema: La rottura del legamento crociato anteriore, uno dei quattro legamenti fondamentali del ginocchio, è un infortunio molto frequente in ambito sportivo. Gli esempi sono molteplici: […]
Febbraio 9, 2021
Problema: Nella quotidiana attività professionale gli avvocati e gli studi di infortunistica affrontano vari problemi quando richiedono una consulenza medico-legale: trovare in tempi brevi un medico […]
Febbraio 4, 2021
Problema: Esiste già il medico nominato dal Giudice con funzioni di arbitro, dunque ha senso affidarsi ad un proprio medico di parte nelle operazioni peritali? Conseguenze […]
Febbraio 1, 2021
Come si calcolano gli effetti del ritardato trattamento di un tumore? Nei casi di presunta malasanità oncologica le problematiche da affrontare sono: Il percorso diagnostico è […]
Gennaio 22, 2021
Problema, l’offerta, in caso di risarcimento del danno, è spesso molto inferiore alla richiesta di parte. Perché esiste il problema: – Spesso le perizie di […]
Gennaio 14, 2021
I- INTRODUZIONE. I COSTI DI UN CONTENZIOSO FRA MEDICO E PAZIENTE Da un articolo del 25 Novembre di Quotidiano Sanità si apprendono gli ingenti numeri del […]
Gennaio 7, 2021
I- Introduzione Il servizio di pre-perizia eroga ai nostri clienti (studi legali e studi di infortunistica) un parere scritto di fattibilità a procedere o meno con […]
Dicembre 10, 2020
I- Introduzione. Perizia medico legale, chi la dovrebbe scrivere? Molto spesso le relazioni medico-legali di parte nell’ambito dei sinistri stradali vengono redatte da medici non specialisti […]
Novembre 19, 2020
I- Introduzione L’onorario per la relazione medico legale di parte è rimborsabile in ambito di responsabilità civile auto? Facciamo chiarezza su un aspetto che è talvolta […]